Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Al parco Miralfiore di Pesaro l’incontro mondiale delle famiglie

      25 Giugno 2022

      L’arcivescovo di Pesaro Sandro riceverà il Pallio dal Papa

      24 Giugno 2022

      L’estate dell’Azione Cattolica Diocesana

      24 Giugno 2022
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Iscriviti alla newsletter
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Caritas
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Fra gola e lussuria vagano le tentazioni
      home-2

      Fra gola e lussuria vagano le tentazioni

      RedazioneDi Redazione11 Dicembre 2018Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fino a poco tempo fa, facendo ‘zapping’ fra i vari canali televisivi, si trovavano spettacoli che mettevano in primo piano, fra le tentazioni, la Lussuria. Ma anche le tentazioni seguono le mode e sembra che la lussuria sia in ribasso: vuoi per gli spettacoli che offrono gratuitamente le spiagge, che per l’assuefazione ai troppi contenuti ‘hard’. Ma il Tentatore non si stanca mai ed ora fra i 7 peccati capitali si mette in luce la Gola specie in televisione. Un pieno di programmi che vanno dai ristoranti di lusso, dove mangiare diventa una cerimonia con chef stellati e conti stellari, alle trattorie per camionisti e al cibo di strada. Siamo partiti con master chef: una specie di università della cucina con docenti cattivissimi che puniscono duramente gli errori di composizione del cibo. Sono nomi ormai noti: Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo, Giorgio Locatelli, Joe Bastianich, Carlo Cracco e Antonia Klugmann.

       

      Si prosegue con una gara fra ristoranti dei quali si valutano l’ambiente, il menu, il servizio e il conto. In genere quest’ultimo è bello carico e ci invita a non frequentare quei locali. Ancora si vaga fra le trattorie per camionisti con porzioni pantagrueliche e conti così bassi che nella vita reale non ho mai visto. Mi racconta un amico ristoratore: “Ho un parcheggio spazioso e due autotreni sono molto meglio di un cartello pubblicitario. Faccio un prezzo speciale agli autotrasportatori perché in fondo sono solo un paio di coperti che mi permettono una propaganda efficace”. Cade così anche il mito della trattoria per camionisti. Il passo successivo è il cosiddetto cibo di strada, dal sapore ottimo ma pericoloso per l’igiene. Il conduttore della trasmissione mangia ostentatamente con le mani. Ma in fin dei conti c’è molta differenza fra guardare due persone che fanno ostentatamente sesso o ammirare buone forchette che si abbuffano di grassi e colesterolo?

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Rendere grazie, rendersi dono

      23 Giugno 2022

      La “biblioteca del parco”

      23 Giugno 2022

      Colori e sapori dal mondo

      17 Giugno 2022

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo

      22 Giugno 2022

      Fine vita – Vicenda Fabio Ridolfi – La telefonata dell’arcivescovo di Urbino a mamma Cecilia

      17 Giugno 2022

      Facoltà di medicina e Lourdes

      12 Giugno 2022

      Pentecoste di sangue … non solo per la Nigeria

      12 Giugno 2022
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Dal 1° al 22 luglio tornano a Montelabbate “Le Buonenotti”

      Cultura 23 Giugno 2022

      Dal 1° al 22 luglio tornano a Montelabbate “Le Buonenotti”, i piccoli notturni che ormai…

      “Prendi e mangia” – Suor Gloria Riva a Pesaro su “Bibbia e arte”

      12 Giugno 2022

      “la guerra è finita!” è un saggio travestito da romanzo

      10 Maggio 2022

      Nuovo libro di Pagnini: “Mamma ti voglio bene”

      9 Maggio 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il Corpus Domini per le vie del centro

        22 Giugno 2022

        “I Borghi dell’Arte” – mostra itinerante a Urbino, Fermignano, Mombaroccio, Mondolfo e Terre Roveresche

        13 Giugno 2022

        L’icona del carcere di Fossombrone da Papa Francesco

        12 Giugno 2022
        Nuovi Commenti
        • Di chiara Luciano su Domenica 19 giugno Corpus Domini e processione col Vescovo di Pesaro
        • Donatella Valentini su Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo
        • Roberta su Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo
        • Di chiara Luciano su La tua vita vale!
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2022 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.