Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Al parco Miralfiore di Pesaro l’incontro mondiale delle famiglie

      25 Giugno 2022

      L’arcivescovo di Pesaro Sandro riceverà il Pallio dal Papa

      24 Giugno 2022

      L’estate dell’Azione Cattolica Diocesana

      24 Giugno 2022
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Iscriviti alla newsletter
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Caritas
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Siamo tutti gourmet o buone forchette
      home-2

      Siamo tutti gourmet o buone forchette

      RedazioneDi Redazione13 Novembre 2018Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Spinti dalla televisione, dai media, dai giornali e dagli opinion leader siamo diventati tutti raffinati intenditori di cibo. Non si può aprire un canale televisivo senza che un signore in casacca bianca e cappello a tubo di stufa non ci mostri la sua abilità ai fornelli. Certo non possiamo lamentarci del “brodo grasso” tanto per rimanere in tema; meglio questo che le trasmissioni di gossip che narrano di improbabili amori fra persone famose per non saper far nulla o finte litigate fra giornalisti partigiani e uomini politici capaci solo di parlare. Mia moglie mi rimprovera che guardo troppe trasmissioni di cucina, ma io ribatto che non potendo mangiare preferisco almeno guardare gli altri. Non che rischi di dimagrire, mi sono perfino iscritto ad una benemerita associazione che una volta al mese visita i migliori ristoranti e se non basta ne indica altri di ottimo livello. Siamo diventati tutti esperti di alimenti a chilometri zero.

      Otteniamo nella ricerca un buon appoggio dalla Coldiretti che ha aperto mercatini in tutta la città, dove i coltivatori vendono i loro prodotti. Nel frattempo continuiamo ad acculturarci con le trasmissioni televisive e scoprire che l’uovo sodo viene cotto a bassa temperatura, mi dicono 68 ° C. ma non posso giurarci perché non ho una pentola col termometro. Ho imparato la precisione millimetrica della pentola a pressione. Il risotto deve bollire per 7 minuti e 30 secondi. 30 sec. in più o in meno rovinano il piatto. Ho imparato che la carne viene salata dopo la cottura, altrimenti abbiamo una suola da scarpe; il vitellone è più saporito del vitello e la carne di maiale deve avere sughetti speciali, altrimenti resta stoppacciosa. Sono diventato un mago del barbecue, finché non mi distraggo e trasformo tutto in carbone. Mia moglie non si lamenta, anzi vuole lasciarmi il dominio della cucina. Se continuo a studiare forse vi invito a cena.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Rendere grazie, rendersi dono

      23 Giugno 2022

      La “biblioteca del parco”

      23 Giugno 2022

      Colori e sapori dal mondo

      17 Giugno 2022

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo

      22 Giugno 2022

      Fine vita – Vicenda Fabio Ridolfi – La telefonata dell’arcivescovo di Urbino a mamma Cecilia

      17 Giugno 2022

      Facoltà di medicina e Lourdes

      12 Giugno 2022

      Pentecoste di sangue … non solo per la Nigeria

      12 Giugno 2022
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Dal 1° al 22 luglio tornano a Montelabbate “Le Buonenotti”

      Cultura 23 Giugno 2022

      Dal 1° al 22 luglio tornano a Montelabbate “Le Buonenotti”, i piccoli notturni che ormai…

      “Prendi e mangia” – Suor Gloria Riva a Pesaro su “Bibbia e arte”

      12 Giugno 2022

      “la guerra è finita!” è un saggio travestito da romanzo

      10 Maggio 2022

      Nuovo libro di Pagnini: “Mamma ti voglio bene”

      9 Maggio 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il Corpus Domini per le vie del centro

        22 Giugno 2022

        “I Borghi dell’Arte” – mostra itinerante a Urbino, Fermignano, Mombaroccio, Mondolfo e Terre Roveresche

        13 Giugno 2022

        L’icona del carcere di Fossombrone da Papa Francesco

        12 Giugno 2022
        Nuovi Commenti
        • Di chiara Luciano su Domenica 19 giugno Corpus Domini e processione col Vescovo di Pesaro
        • Donatella Valentini su Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo
        • Roberta su Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo
        • Di chiara Luciano su La tua vita vale!
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2022 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.