Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      I “Vespri d’organo” di Pesaro proseguono fino al 24 agosto

      30 Luglio 2022

      “Forza venite gente”. Il musical italiano più amato approda a Fano sabato 13 agosto

      30 Luglio 2022

      “Prendi e Mangia” a Belvedere Fogliense domenica 7 agosto riflessioni sull’Enciclica “Fratelli Tutti”

      30 Luglio 2022
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Caritas
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Piove, governo ladro!
      Il Peperoncino

      Piove, governo ladro!

      RedazioneDi Redazione16 Aprile 2018Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      In questa semplice frase si identifica appieno il carattere del popolo italiano. Intanto siamo lamentosi, anzi decisamente lagnosi. Lo scorso anno in tempi di siccità si sentiva dire, magari scherzando: “Non piove governo ladro”. Sempre a lagnarsi. Eppure l’abbondanza di piogge di quest’anno ha provocato danni all’impianto che fornisce acqua potabile alla città. Sembra che le piene abbiano danneggiato una paratia della diga sul Metauro e l’invaso di Ponte degli Alberi e di Tavernelle è tragicamente vuoto. L’impianto di potabilizzazione di San Francesco di Saltara, è in grado di fornire ai 225mila cittadini dei comuni attigui alle città di Pesaro e Fano, 600 litri al secondo di acqua potabile. Questo se il liquido arriva all’impianto di depurazione di San Francesco a Saltara, altrimenti occorrono rimedi alternativi costosi e non sempre efficaci. Ha piovuto troppo, governo ladro.

      Commentiamo ora la seconda parte della frase: governo ladro. Gli italiani si sentono sudditi e non cittadini. Certo la motivazione è storica, siamo sempre stati dominati da potenze straniere, ma ora è passato il tempo dell’impero austro ungarico (anche se qualcuno lo rimpiange) e si va tranquillamente a votare. Se diciamo governo ladro significa che abbiamo votato male. Colpa nostra. Ma io credevo … Io pensavo … Chi è causa del suo mal pianga sè stesso. Il qualunquismo degli italiani è terribile. Io sono onesto e tutti gli altri sono dei ladri. Se tutti pagassero le tasse … Cominciamo a fare il nostro dovere e poi potremmo criticare gli altri, governo compreso. Nel frattempo continua a piovere e forse sull’alto Appennino anche a nevicare. Bene, forse ci sarà concessa dell’acqua potabile. Poi arriverà l’estate e cominceremo a lamentarci del caldo. Che afa fa!

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Se Marche multiservizi non ti serve

      11 Dicembre 2019

      Liliana Segre e il razzismo su internet

      13 Novembre 2019

      Una zucca per Halloween

      6 Novembre 2019

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      A Pesaro c’è una casa nata da un sogno di tenerezza. L’editoriale della direttrice della casa di riposo “Padre Damiani”

      24 Luglio 2022

      “Argomenti 2000” auspica che il presidente Draghi continui a guidare il governo

      18 Luglio 2022

      L’elogio del silenzio. Questa settimana i “Dialoghi sulla soglia” sono firmati da don Marco Di Giorgio

      17 Luglio 2022

      Lettere in redazione – Il mondo ha bisogno di pace non di armi

      17 Luglio 2022
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      I “Vespri d’organo” di Pesaro proseguono fino al 24 agosto

      Cultura 30 Luglio 2022

      Continuerà fino al 24 agosto, la XVIII edizione del Festival internazionale organistico dei “Vespri d’organo…

      “Forza venite gente”. Il musical italiano più amato approda a Fano sabato 13 agosto

      30 Luglio 2022

      Festa di Maria Assunta

      29 Luglio 2022

      Il crocifisso di Pino Mascia

      29 Luglio 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Agosto: un tuffo nel Rinascimento

        29 Luglio 2022

        Una mostra per Federico

        14 Luglio 2022

        Il Palazzo arcivescovile di Urbino

        7 Luglio 2022
        Nuovi Commenti
        • Redazione su Due frati per Mombaroccio e Villagrande
        • Maria Grazia su Due frati per Mombaroccio e Villagrande
        • Luciano Di chiara e Marisa su Pellegrino a Gerusalemme per testimoniare Gesù qui a Pesaro
        • mario borghi su Rarità del pavimento del Duomo
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2022 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.