Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Gli scout del Pesaro 1 incontrano il Giappone
      Cultura

      Gli scout del Pesaro 1 incontrano il Giappone

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      art 1 scout

      Più di 120 camicie azzurre del gruppo Pesaro 1 “G. Giovannelli” riempiono di colore le vie del centro storico in occasione del “World Thinking day” o “Giornata del Pensiero”. Una ricorrenza istituita dal fondatore del movimento scout nel 1932, Baden Powell, in occasione del suo compleanno e quello della moglie Olave Baden-Powell. Non è solo una festa di compleanno, bensì una “giornata del pensiero” rivolto a chi vive situazioni di disagio e il simbolico “penny” è la piccola grande rinuncia di ogni singolo scout a qualcosa di superfluo, proiettato verso qualcosa di più grande. Festa scout che cade “casualmente” nel periodo pre-quaresimale. Quest’anno i “penny” saranno devoluti da tutta l’Agesci ai paesi colpiti dal terremoto. “Ma è stato Junichi Hashimoto, capo scout giapponese di Kyoto, ad aggiungere vivacità al nostro grande gioco – commenta Marco Turchi, capo scout del gruppo Pesaro 1 e organizzatore dell’evento – ed è stato un piacere rincontrarsi”. I due capi scout, infatti, hanno avuto la possibilità di conoscersi nell’agosto del 2015, durante il 23° World Scout Jamboree, dove hanno stretto amicizia e creato un ponte tra Pesaro e il Giappone. L’amicizia consolidata nel tempo, non solo li ha fatti incontrare nuovamente durante il suo viaggio di nozze, di Marco Turchi ed Emanuela Cinalli, avvenuto appunto in Giappone, ma anche in questo frangente, dove il capo scout pesarese ha approfittato del fatto che Junichi Hashimoto rimarrà in Italia per due anni nella provincia di Vasto per lavoro.

      “Il gioco, dal titolo ‘#portanamico’, – continua Marco Turchi – consisteva nel mandare lupetti, coccinelle, esploratori, guide, rover e scolte per le vie del centro per scattare una fotografia con i pesaresi a spasso, con l’intento di far conoscere a tutti e meglio la nostra realtà”. Non si limita, però, a questo il gioco e i creativi organizzatori hanno pensato di aggiungere un ingrediente: “chi trova lo scout giapponese guadagna mille punti”. Dopo un’ora di gioco tutti i gruppi sono stati indirizzati in piazzale Collenuccio, dove è stato presentato lo stesso capo scout giapponese e una volta terminato il tutto gli scout si sono diretti verso la chiesa della Madonna delle Grazie per la consueta messa domenicale. Anche Junichi Hashimoto, pur non essendo di fede cattolica, si è unito volontariamente alla celebrazione con i capi scout, che hanno avuto cura e attenzione nell’introdurre e spiegare i passaggi fondamentali e l’importanza della messa. All’insegna della parole di Papa Francesco, gli scout del Pesaro 1 si stanno adoperando per gettare nuovi ponti con realtà lontane, come quella di Hashimoto e con realtà vicine come la comunità del Duomo, con la quale nei giorni precedenti hanno organizzato un cineforum con cena a seguito, proprio sul tema della comunità, proiettando il film “Il Pranzo di Babette”, citato anche in un passo dell’ “Amoris Laetitia” di Papa Francesco. Tanti e diffusi “piccoli passi possibili”, non sempre semplici, ma volti a considerarsi parte di una ben più grande comunità, come insegna la Parola di Dio e come ribadisce, alla luce della medesima Parola, il fondatore dello scautismo Baden Powell.

      Matteo Cinalli

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      “Maturi o Immaturi – giovani e adulti a confronto”

      17 Aprile 2025

      Don Giacomo Cardinali è Vice Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana

      11 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.