Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Premiazione a Trasanni del concorso su Maria
      Senza categoria

      Premiazione a Trasanni del concorso su Maria

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINONessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Nato da donnaTRASANNI DI URBINO – Domenica 15 marzo, alle ore 15, il Centro Mariano della Fondazione “Il Pellicano” nella frazione urbinate di Trasanni, ospiterà la premiazione delle opere presentate al concorso per la III Rassegna d’Arte Sacra “Maria Regina d’Europa”, sul tema “Nato da donna”. La cerimonia avrà inizio con l’inaugurazione della Mostra dei partecipanti, quindi prenderà la parola Don Ezio Feduzi, presidente della Fondazione e artefice dell’evento, il quale spiegherà il significato ed il valore dell’iniziativa che vuol essere un atto di devozione e un inno a Maria di cui tutto il Centro è viva testimonianza dell’amore della intera comunità. Subito dopo ci sarà l’intervento  dell’arcivescovo di Urbino – Urbania – Sant’Angelo in Vado, Mons. Giovanni Tani, quindi il sindaco Maurizio Gambini porterà il saluto della città. E’ prevista anche la presenza dell’assessore alla cultura Vittorio Sgarbi. Successivamente terrà la relazione il presidente della Commissione giudicatrice Maria Laura Fraternale al termine della quale avrà inizio la premiazione. Dapprima verranno dati attestati di riconoscimento a personaggi che si sono resi benemeriti nei confronti della Fondazione e del Concorso; si passerà poi a consegnare i premi ai vincitori. Per la Categoria Adulti sono stati premiati ex aequo Evgenia Hristova di Viterbo per l’opera “Natività”, ovvero “La nuova Madonna”, un dittico realizzato con la tecnica della puntasecca, e Oriana Perrone di Pesaro per “Il Corpo e lo Spirito”, opera in creta, formelle in vetro fuso, legni e chiodi.

      Nella motivazione del premio alla Hristova si legge tra l’altro: <L’idea della “nuova Madonna” è maturata nell’autrice quando ha incontrato un inverno una donna senza dimora su una panchina di un parco vicino a Sofia (Bulgaria), avvolta in una vecchia trapunta, che aveva un mucchio di stracci e un vecchio bambolotto raccolto sicuramente tra i rifiuti. Attraverso la tecnica della puntasecca l’autrice riesce a trasmettere l’immediatezza della sensazione provata>. Il premio alla Perrone è così motivato: <L’immagine ci comunica la materialità della natura assunta da Dio… Il manufatto rievoca l’immagine della Veronica la cui tradizione, nata in epoca medievale, sottolinea e ribadisce la fisicità della natura umana di Cristo>.

      Nella Categoria Studenti è stata premiata Fabiana Florio del Liceo Artistico “De Nittis- Pascali” di Bari per l’opera “Nato da Donna”, Carbothelli su cartoncino, che <ha espresso in modo narrativo l’origine della vita sin dal momento del suo concepimento nel seno di Maria>.

      La Giuria ha anche segnalato Maria Giulia Terenzi di Cattolica per “La Madonna di Fukushima”, opera realizzata con tecnica mista su cartone da imballaggio, e Juri Montanari di Villa Verucchio per il lavoro in intarsio dal titolo “Volumen Paulus Tarsus”. Nel primo caso <La Madonna _ scrive la Giuria _ che non trova posto per il proprio figlio è rievocata da questa madre giapponese, con il figlio, sfollati a seguito della catastrofe di Fukushima>.

      Nella seconda opera segnalata <si apprezzano il nitore e la precisione dell’esecuzione tecnica e della qualità cromatica che contribuiscono ad affermare l’autorevolezza del messaggio che annuncia la nascita del Figlio di Dio>. Una particolare segnalazione è stata espressa dalla Giuria nei confronti della Scuola Media di Mercatino Conca e un attestato verrà consegnato a tutti gli studenti.

      gdl

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      12 Maggio 2025

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      12 Maggio 2025

      Nello Foschi, un uomo perbene

      12 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.