Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Giustizia a furor di media
      Editoriale

      Giustizia a furor di media

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      lucia-annibali

      Otto marzo – Festa della donna e si deve ancora parlare di femminicidio e delitti di genere, anzi sembra che negli ultimi tempi i “fattacci” siano aumentati o forse (speriamo) è maggiore l’attenzione che vi si pone. Ma fino a quando dovremo ancora occuparci di delitti contro le donne?

      “Extra omnes”: fuori tutti. Il processo a Luca Varani, accusato di essere il mandante dell’aggressione con l’acido a Lucia Annibali, è iniziato la settimana scorsa a porte chiuse. Così prevede il rito abbreviato scelto dall’imputato. La stampa locale si è lamentata perché l’aula giudiziaria avrebbe dovuto essere aperta a tutti. Viene tirato in ballo il diritto di cronaca e l’aspetto educativo che dovrebbe servire per dare una lezione in particolare alle nuove generazioni.

      Ci troviamo perfettamente d’accordo ma solo in linea teorica. Infatti all’atto pratico sappiamo bene quanto la spettacolarizzazione dei processi penali sia rischiosa. Se la cronaca giudiziaria è un impegno civile da parte dei giornalisti, non va tuttavia dimenticato che deve esistere un limite, e cioè l’interesse pubblico. I giornalisti conoscono bene come la morbosità della gente faccia aumentare le vendite e troppo spesso insistono sull’emozione del momento.

      Purtroppo in situazioni analoghe a quella di Pesaro abbiamo visto la gente in fila e con tanto di biglietto numerato per assistere alla “prima” dello spettacolo: Cogne, Avetrana, Erba … Per un posto in prima fila allo show si sono verificati addirittura casi di compravendita degli “accrediti”.A nostro giudizio tuttavia un conto è un processo pubblico, che nonostante il rito abbreviato rimane garantito nel caso Varani, altra cosa è invece un processo con il pubblico.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      Ordinazioni diaconali

      1 Maggio 2025

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      2 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.