Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Mons. Coccia ai 2.500 pellegrini verso Papa Francesco
      Editoriale

      Mons. Coccia ai 2.500 pellegrini verso Papa Francesco

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      papa 2500

      Mercoledì 17 aprile 2.500 pellegrini della nostra Metropolia, guidati dai loro pastori, saranno a Roma per incontrare Papa Francesco nell’Udienza della mattinata e per celebrare nel pomeriggio l’Eucaristia sull’altare della cattedra in San Pietro.
      Ma quale è il motivo di questa iniziativa che ha convinto e coinvolto un così grande numero di fedeli?
      Le nostre chiese locali hanno coscienza di dover essere sempre confermate nella fede. L’incontro con Papa Francesco sarà connotato da questa sollecitudine delle nostre comunità cristiane, le quali nel Vescovo di Roma riconoscono colui che presiede nella carità le singole chiese, garantendole nel cammino della fede.
      Del resto stiamo vivendo l’Anno della Fede, indetto da Benedetto XVI, a cui va tutta la nostra gratitudine, e proseguito sotto la guida di Papa Francesco.
      Molti di noi poi hanno il desiderio di incontrare da vicino il nuovo Pontefice che è entrato nel cuore di tutti per la sua immediatezza, per la sua essenzialità e per l’autenticità dei suoi gesti. Mercoledì 17 aprile questo sarà possibile.
      Va anche detto che il pellegrinaggio a Roma sarà anche l’occasione per accrescere l’esperienza della comunione ecclesiale, radicata nell’unica fede in Gesù Cristo, tra le nostre tre Diocesi di Pesaro, Fano ed Urbino, le quali non solo vivono la comunione, ma la realizzano anche con precise forme di collaborazione pastorale.
      Va aggiunta un’altra considerazione. Il recente Sinodo dei Vescovi celebratosi nello scorso mese di ottobre a Roma, è stato centrato sulla nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana. Tale evento ci fa sentire chiesa chiamata ad evangelizzare ma anche bisognosa di essere evangelizzata per cogliere la bellezza e la novità perenne dell’incontro con il Cristo.
      L’esperienza del pellegrinaggio nel suo insieme ci darà la possibilità di evangelizzare con la testimonianza che viviamo e nel contempo di essere evangelizzati dalla parola del Papa che ascolteremo e dalla celebrazione eucaristica a cui parteciperemo.
      Da ultimo il nostro pellegrinaggio si colloca anche nel cammino di preparazione verso il 2° Convegno delle chiese marchigiane che sarà celebrato a Loreto il 22-23-24 novembre prossimo. Questo evento ci chiama a fare il punto della situazione sullo stato della fede nelle nostre comunità.
      Ma esso si pone anche come punto di partenza per il futuro delle nostre chiese impegnate a sviluppare e a proporre, attraverso la condivisione, l’esperienza dell’incontro con il Cristo in un contesto culturale e sociale profondamente mutato.
      Infine l’esperienza del pellegrinaggio ci richiama l’immagine di una chiesa che vive la fede “camminando” verso il Signore, “confessando” Gesù Cristo come suo unico Signore e “costruendo” una società diversa, perché animata e vivificata dall’amore del Signore.
      A tutti auguro un’esperienza di pellegrinaggio intensamente vissuta per crescere, guidati dai nostri pastori, nella fede del Signore Gesù Cristo.

      + Piero Coccia
      Arcivescovo Metropolita di Pesaro

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      Ordinazioni diaconali

      1 Maggio 2025

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      2 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.