Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Festa regionale della Polizia Penitenziaria

      30 Marzo 2023

      “Adolescenti e genitori equilibristi”

      30 Marzo 2023

      Il Signore ci ama senza condizioni

      30 Marzo 2023
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » LETTERA – Degrado a Fano
      Senza categoria

      LETTERA – Degrado a Fano

      admin-6535Di admin-653523 Agosto 2012Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      - Pensilina della fermata dell’autobus in via della Giustizia da giorni “fuori uso”
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
      – Pensilina della fermata autobus in via della Giustizia da giorni “fuori uso”

      Caro Nuovo Amico,

      non passa giorno che singoli cittadini segnalano situazioni di degrado o comunque di scarsa manutenzione nella nostra città di Fano. Chi è, come il sottoscritto, Consigliere comunale è continuamente sollecitato a segnalare situazioni critiche, come aree verdi scarsamente curate, giochi rotti, potature non eseguite, ecc.
      Che dire poi delle segnalazioni riguardanti lo stato di degrado assoluto delle nostre strade: alcune di queste sono diventate così insicure che andrebbero chiuse al traffico.

      Spesso tali segnalazioni cadono nel vuoto, con un’Amministrazione comunale ormai orfana di una maggioranza politica capace di dare risposte sia alle “grandi” che alle “piccole” questioni. Siamo evidentemente al capolinea di un’esperienza amministrativa che ha fatto dell’”accontentare tutti”, se non altro a parole, il suo cavallo di battaglia, dimenticando che la politica non è questo, ma è essenzialmente prendere delle decisioni sulla base di alcune “priorità” politiche condivise con la maggioranza dei cittadini.

      Non c’è nessuna voglia di cavalcare strumentalmente tale situazione di degrado. I problemi che la nostra città dovrà affrontare nei prossimi mesi saranno così difficili che, per creare le condizioni favorevoli alla loro risoluzione, bisognerà far ricorso al senso di responsabilità delle migliori forze sociali e culturali nella nostra città, ma questo non potrà che avvenire con un evidente segno di discontinuità politica con chi ha le maggiori responsabilità della situazione a cui siamo arrivati.

      Francesco Torriani – Consigliere comunale PD

      Vermox

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Una vocazione per testimoniare, servire ed evangelizzare

      1 Dicembre 2022

      S. Messa in vetta con l’arcivescovo di Pesaro – In 96 per il pellegrinaggio notturno sul sentiero Frassati

      8 Luglio 2022

      Consacrazione al Sacro Cuore

      16 Aprile 2022

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Mons. Sandro Salvucci Arcivescovo di Pesaro e di Urbino, Urbania, Sant’Angelo in Vado

      14 Gennaio 2023

      Natale: Condividere i piccoli gesti

      21 Dicembre 2022

      Bontà

      13 Dicembre 2022

      Giovani alzatevi e andate .. di fretta!

      1 Dicembre 2022
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Missa pro defunctis di Perosi: a Pesaro prima esecuzione moderna

      Cultura 28 Ottobre 2022

      La città di Pesaro sarà protagonista di un importante recupero musicale ad opera del maestro…

      A Pesaro la mostra “Tu sei un valore – Le donne di Rose”

      15 Ottobre 2022

      Il Coro San Carlo di Pesaro festeggia 40 anni

      15 Ottobre 2022

      Paolo Volponi e le sfide del ‘900

      28 Settembre 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Due diocesi con un centro: Cristo

        19 Gennaio 2023

        Benedetto XVI – Un grande dono per la Chiesa e per il mondo

        14 Gennaio 2023

        Dio riempie la tua vita

        21 Dicembre 2022
        Nuovi Commenti
        • Luciano Di chiara e Marisa su “Argomenti 2000” auspica che il presidente Draghi continui a guidare il governo
        • Giulia Cavallaro su Leonardo Reggiani, una vocazione lunga 40 anni
        • Linda su “Dio non ci fa mancare nulla poiché nulla è impossibile a Dio”
        • Redazione su Due frati per Mombaroccio e Villagrande
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2023 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.