Eccoci al consueto appuntamento mensile con la rubrica “Silenzio di Parole”, curata da Cristina Tonelli in collaborazione con la Sala della Pace della Caritas, uno spazio di riflessione e osservazione dell’attualità da punti di vista diversi. Nel mese della festa di San Francesco, che chiude il tempo del Creato, e del Sinodo per l’Amazzonia […]
Continue reading …Continua l’incontro con le storie di vita incontrate al Centro di ascolto diocesano della Caritas in preparazione alla Giornata mondiale dei Poveri del prossimo 17 novembre. “[…] Il povero sa che Dio non lo può abbandonare… Il suo aiuto si estende oltre la condizione attuale di sofferenza per delineare un cammino di liberazione che […]
Continue reading …Il mese di ottobre si è rivelato ricco per il contrasto alla povertà. Ben due supermercati fanesi, Iper Diverso a Gimarra e Coop nel quartiere S. Cristoforo, hanno organizzato raccolte alimentari offrendo così l’opportunità a Caritas di distribuire pacchi cibo. A Gimarra l’evento è nato da una proposta dei volontari della parrocchia del Carmine. Queste […]
Continue reading …Martedì 1° ottobre presso il Centro Pastorale Diocesano di Fano si è tenuta una cerimonia di consegna degli attestati relativi ai due corsi professionali di panificazione e orticultura organizzati dall’associazione “Africa chiama onlus” e dalla Caritas di Fano a cui hanno partecipato giovani stranieri. Anche Tut e Khor, giovani appartenenti alla famiglia sud sudanese arrivata […]
Continue reading …Abbiamo già parlato in altre occasioni del “corridoio umanitario” che dall’Etiopia è giunto ad Urbino, ma ci sembra doveroso parlarne ancora e far conoscere meglio la famiglia che abbiamo accolto da oltre un anno. Sì perché l’accoglienza è stata solo il primo passo, il dire il nostro sì come comunità Diocesana e non solo come […]
Continue reading …I bambini imparano presto l’alfabeto. Ho pensato di presentarvi il nostro alfabeto, quello vissuto alla Mensa SOStitutiva Caritas dal 5 agosto al 1 settembre presso la Parrocchia di San Paolo in Vallato di Fano. A come Accoglienza (della parrocchia); Autisti; Amicizie cresciute qui. B come Barbiere, colui che ha restituito bellezza e ordine alle […]
Continue reading …Ogni mattina una buona colazione è il modo migliore per iniziare la giornata: latte e cerali (quelli buoni con il ripieno al cioccolato visti in tv) o i più classici cornetto e caffè, pizzetta rossa per gli amanti del salato. A pranzo un bel piatto di pasta. A cena ci vogliono le proteine: scaloppina al […]
Continue reading …In concomitanza della 105ma Giornata del Migrante e del Rifugiato sono stati presentati sia il Rapporto Immigrazione Caritas Migrantes che il Rapporto immigrazione regionale a cura della delegazione Caritas Marche. Il Rapporto immigrazione 2018-2019 segue il tema “Non si tratta solo di migranti” scelto da Papa Francesco in occasione della Giornata celebrata il 29 settembre. […]
Continue reading …Mi chiamo Abdel e sono nato in Somalia nel 1984. Mio padre era imam della moschea e mia madre una famosa cantante. Nel 2003, a causa di un clima sempre più instabile e pericoloso, la paura ha portato me e la mia famiglia a scappare dalla nostra terra. Africa. Giunti a Dubai ho lavorato come […]
Continue reading …Lo scorso martedì 17 settembre, presso la Circoscrizione VII di Montegranaro Muraglia, si è riunito per la terza volta il “Tavolo Immigrazione”: un luogo di conoscenza, confronto e collaborazione tra molte associazioni già presenti nel territorio che gestiscono attività nell’ambito dell’immigrazione. Il “Tavolo” nasce da un’intuizione dell’assessore alla solidarietà, Sara Mengucci al fine di promuovere […]
Continue reading …
Commenti recenti